Il 6 aprile 2021 è stato pubblicato il Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli […]
L’ultimo anno ha chiaramente evidenziato la necessità di ripensare al mondo del lavoro con nuove soluzioni interdisciplinari. Sempre più, i contesti lavorativi necessitano di <strong>persone consapevoli, […]
Con il D.P.C.M. del 23 dicembre 2020 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16 febbraio 2021), è stato approvato il nuovo Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) […]
Finora l’economia mondiale si è sviluppata prevalentemente sulla base del modello produzione-consumo-smaltimento, un sistema lineare dove ogni prodotto è inevitabilmente destinato ad arrivare a fine vita. […]
Adottare modelli organizzativi: quali sono i benefici per le aziende? Il D.Lgs 231/01 ha introdotto nell’ordinamento italiano un Modello Organizzativo e un regime di responsabilità amministrativa […]
Giovedì 26 novembre 2020, ore 14.30 Webinar gratuito Vi invitiamo a partecipare all’incontro La nuova versione della 231: integrata ed innovativa. Per affermare una nuova […]
L’economia circolare prevede che i rifiuti generati da alcuni si trasformino in risorse per altri. Per questo si dice che le attività vengono organizzate in modo […]
Quando pensi alla sicurezza sul lavoro l’associ subito ad infortuni, incidenti e costi? Se ti dicessimo che occuparsi a tutto tondo di sicurezza può invece portarti […]
La globalizzazione dei mercati, la competizione sempre più violenta, la clientela sempre più attenta, documentata ed esigente sono alcuni fattori che stanno generando il più grande […]
Il processo culturale e normativo degli ultimi decenni ha portato alla consapevolezza che la maggior parte di infortuni e malattie professionali ha una causa, o almeno […]