Con il D.P.C.M. del 23 dicembre 2020 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16 febbraio 2021), è stato approvato il nuovo Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) […]
Finora l’economia mondiale si è sviluppata prevalentemente sulla base del modello produzione-consumo-smaltimento, un sistema lineare dove ogni prodotto è inevitabilmente destinato ad arrivare a fine vita. […]
L’economia circolare prevede che i rifiuti generati da alcuni si trasformino in risorse per altri. Per questo si dice che le attività vengono organizzate in modo […]
L’economia circolare è un modello produttivo trasversale volto alla riduzione degli sprechi, al riutilizzo dei materiali e all’abbassamento del consumo energetico in tutte le fasi del […]
Con la circolare n. 650 del 13 giugno 2017, il comitato nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha disposto che i provvedimenti di sospensione per l’omissione del pagamento […]
La Regione Emilia Romagna mette a disposizione delle piccole e medie imprese 2 milioni e 288 mila euro per la realizzazione di diagnosi energetiche o l’adozione […]
Vi ricordiamo che entro il 31 maggio 2017 è necessario compilare la Dichiarazione F-gas ai sensi dell’art.16, comma 1, del DPR 43/2012. Sono oggetto della dichiarazione […]
La Regione Emilia-Romagna con la deliberazione della Giunta regionale n. 548 del 28 aprile 2017 ha riaperto i termini per la presentazione della richiesta dell’eco bonus […]
Durante la VI Convention Nazionale di Confabitare, di cui Csai srl è partner e consulente, si parlerà dell’importanza della prevenzione e della sicurezza sismica degli edifici […]
Entro il 31 maggio 2016 è necessario compilare la dichiarazione ai sensi dell’art.16, comma 1, del DPR 43/2012 riferita all’anno 2015. Sono oggetto della dichiarazione le […]