IL CERVELLO DELL’IMPRESA
BENESSERE PSICOLOGICO: NON OBBLIGO MA COSCIENZA
Nella società ottimale, che privilegia l’apparire, che premia comportamenti arroganti e bugiardi, trascurando la dirittura morale, è quasi normale che nelle aziende, già teatro di notevoli elementi di stress, si possano evidenziare comportamenti che travalichino i limiti della correttezza e, talvolta, della legalità.
Uno degli elementi fondamentali dell’impresa è il cervello, ovvero il modo di porsi dell’imprenditore verso tutte le figure aziendali. Tutti devono partecipare al grande cammino!
Non dobbiamo mai perdere il senso del “viaggio” quindi del valore stesso dell’impresa. Il lavoro è uno degli elementi cardinali della vita per il rilievo che assume a livello personale e sociale. Si tratta indubbiamente di una delle principali componenti delle attribuzioni sociali che compongono l’identità di ognuno.
Affrontare il viaggio attraverso il vero cambiamento. Non esiste cambiamento senza totale coinvolgimento ed operazione di contagio perpetuata da una leadership innovativa capace di mobilitare in ogni individuo tutta l’energia che può esprimere sofferenza, senso di appartenenza e di referenzialità.
Va rilevato come spesso i cambiamenti organizzativi vengano promossi attraverso difficoltà e resistenza anche quando ogni azione strumentale al cambiamento risulta essere costantemente vegliata e pianificata. Spesso ci troviamo, però, davanti a distonie tra comportamenti agiti e valori dichiarati!
L’assenza di un “impulso” normativo esterno non sarà adottato nessun miglioramento.