CSAI-logo-giallo_2CSAI-logo-giallo_2CSAI-logo-giallo_2CSAI-logo-giallo_2
  • HOME –
  • CHI SIAMO
  • CONSULENZE
    • Indice delle consulenze –
    • Salute e sicurezza
        • Sistemi di gestione e sicurezza –
        • Valutazione dei rischi –
        • Medicina del lavoro –
        • Prevenzione incendi –
        • Sistemi di gestione ex D.Lgs 231/01 –
        • HACCP –
        • Sicurezza nei cantieri –
        • Sicurezza nei condomini –
        • Sicurezza nei servizi funebri –
    • Ambiente
        • Inquinamento acustico –
        • Analisi e monitoraggio ambientali –
        • Valutazioni ambientali –
        • Gestione dei rifiuti –
        • Acque reflue industriali –
        • Emissioni in atmosfera –
    • Finance
      • Budgeting e Forecasting –
      • Change Managment –
      • Business Plan –
    • Certificazioni di qualità –
    • Altre categorie
        • Finanziamenti e agevolazioni –
        • Progettazione e autorizzazioni sanitarie –
        • Normative funebri –
  • FORMAZIONE
    • Tutte le formazioni
    • Corsi in salute e sicurezza sul lavoro
    • Corsi per attrezzature
    • Corsi HACCP
    • Corsi sitemi di Gestione EX D.LGS 231/2001
    • Altri corsi
  • BLOG
  • CSAI EVENTI
  • CONTATTACI

2 Dicembre – VI Convention Confabitare – È sicura la nostra casa? – Hotel Savoia Regency

Novembre 30, 2016

Durante la VI Convention Nazionale di Confabitare, di cui Csai srl è partner e consulente, si parlerà dell’importanza della prevenzione e della sicurezza sismica degli edifici anche alla luce del recente terremoto che ha sconvolto il Centro Italia.

Di fronte al terremoto che ha colpito diverse province dell’Italia centrale, soprattutto quelle di Rieti e Ascoli Piceno, così come in occasione di altri eventi simili del passato anche recente, si discute da ogni parte della mancata prevenzione antisismica. Però di fatto non c’è sufficiente reale domanda di prevenzione antisismica, nemmeno nelle aree a pericolosità maggiore. Semplicemente non è un tema di dibattito.

Interverranno:

– RICCARDO NENCINI Vice Ministri infrastrutture
– VITTORIO SGARBI Critico d’arte
– MARIO TOZZI Geologo e ricercatore
– ENZO BOSCHI Sismologo e geofisico
– ALESSANDRO NOTARI Presidente nazionale Centro studi fiscale Confabitare
– SAVERIO FOSSATI Giornalista IL Sole 24 Ore
– MARCO SAVOIA Professore ordinario tecnica delle costruzioni, Universita’ di Bologna
– MARCELLO BALZANI Professore associato dipartimento di architettura Universita’ di Ferrara
– LUCA DONDI Direttore generale Nomisma
– NICOLA ALEMANNO Sindaco di Norcia
– ING. TOLOMEO LITTERIO Comandante vigili del fuoco Regione Emilia Romagna
Evento accreditato dai seguenti ordini professionali:

Ordine Architetti di Bologna n. 5 CFP
Collegio dei Periti Industriali della Provincia di Bologna n. 5 CFP
Ordine dottori Agronomi Provincia di Bologna n. 0,625 CFP
Ordine Avvocati Bologna n. 4 CFP
Ordine dei Geologi Regione Emilia Romagna n. 5 CFP

Articoli correlati

Maggio 13, 2021

Aggiornamento del protocollo delle misure per il contrasto e il contenimento del Covid-19 sui luoghi di lavoro


Scopri di più
Aprile 8, 2021

Associati per Associati: Mindfulness nei contesti organizzativi


Scopri di più
Marzo 29, 2021

MUD (Modello Unico di Dichiarazione ambientale) 2021 – Scadenza prorogata al 16 giugno 2021


Scopri di più
CSAI-logo-giallo

Privacy | Cookie Policy |

Dove siamo

C.S.A.I. S.r.l.

Via Castiglione, 47/2

40124 Bologna (BO)

P.IVA 03964270379

Contattaci


(+39)051 237982


csai@csaisrl.it

Seguici

linkedin-csai

Linkedin

facebook-csai

Facebook

instagram-csai

Instagram

© 2021 Csai srl. All Rights Reserved.