CSAI-logo-giallo_2CSAI-logo-giallo_2CSAI-logo-giallo_2CSAI-logo-giallo_2
  • HOME –
  • CHI SIAMO
  • CONSULENZE
    • Indice delle consulenze –
    • Salute e sicurezza
        • Sistemi di gestione e sicurezza –
        • Valutazione dei rischi –
        • Medicina del lavoro –
        • Prevenzione incendi –
        • Sistemi di gestione ex D.Lgs 231/01 –
        • HACCP –
        • Sicurezza nei cantieri –
        • Sicurezza nei condomini –
        • Sicurezza nei servizi funebri –
    • Ambiente
        • Inquinamento acustico –
        • Analisi e monitoraggio ambientali –
        • Valutazioni ambientali –
        • Gestione dei rifiuti –
        • Acque reflue industriali –
        • Emissioni in atmosfera –
    • Finance
      • Budgeting e Forecasting –
      • Change Managment –
      • Business Plan –
    • Certificazioni di qualità –
    • Altre categorie
        • Finanziamenti e agevolazioni –
        • Progettazione e autorizzazioni sanitarie –
        • Normative funebri –
  • FORMAZIONE
    • Tutte le formazioni
    • Corsi in salute e sicurezza sul lavoro
    • Corsi per attrezzature
    • Corsi HACCP
    • Corsi sitemi di Gestione EX D.LGS 231/2001
    • Altri corsi
  • BLOG
  • CSAI EVENTI
  • CONTATTACI

Classificazione dei rifiuti e nuovo Catalogo Europeo dei Rifiuti (CER)

Novembre 17, 2015

Dal 1 Giugno 2015 entra in vigore il nuovo Elenco Europeo dei Rifiuti (decisione della Commissione UE del 18 dicembre 2014 n. 955/2014) con la nuova codifica per le caratteristiche di pericolo.

In estrema sintesi, sono state modificate le descrizioni di alcuni rifiuti e sono stati inseriti tre nuovi codici CER, relativi ai seguenti rifiuti pericolosi:

  • CER 010310* fanghi rossi derivanti dalla produzione di allumina contenenti sostanze pericolose, diversi da quelli di cui alla voce 010307
  • CER 160307* mercurio metallico
  • CER 190308* mercurio parzialmente stabilizzato.

Qui trovate il documento in formato PDF con il nuovo Elenco Europeo dei Rifiuti:

http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32014D0955&from=IT

Per i rifiuti pericolosi vengono inoltre definite nuove caratteristiche di pericolo in conformità alle disposizioni del regolamento CLP (si veda a tal proposito la nostra precedente circolare del 21/05/15) e pertanto si passa dai codici H ai nuovi codici HP:

  • HP 1 “Esplosivo”;
  • HP 2 “Comburente”
  • HP 3 “Infiammabile”;·
  • HP 4 “Irritante – Irritazione cutanea e lesioni oculari”;
  • HP 5 “Tossicità specifica per organi bersaglio (STOT)/Tossicità in caso di aspirazione”
  • HP 6 “Tossicità acuta”
  • HP 7 “Cancerogeno”
  • HP 8 “Corrosivo”
  • HP 9 “Infettivo”
  • HP 10 “Tossico per la riproduzione”
  • HP 11 “Mutageno”
  • HP 12 “Liberazione di gas a tossicità acuta”
  • HP 13 “Sensibilizzante”
  • HP 14 “Ecotossico”
  • HP 15 “Rifiuto che non possiede direttamente una delle caratteristiche di pericolo summenzionate ma può manifestarla successivamente”.

In pratica occorre procedere ad una riclassificazione dei rifiuti pericolosi e dal 1 Giugno 2015 si dovranno utilizzare i nuovi codici HP al posto degli H nei registri di carico e scarico e nei formulari di trasporto dei rifiuti.

Per quanto riguarda i soggetti obbligati al SISTRI, è disponibile la procedura relativa alle modalità operative previste per l’adeguamento della classificazione dei rifiuti alle nuove disposizioni normative, la trovate all’indirizzo:

www.sistri.it/Documenti/Allegati/PROCEDURA_NUOVA_CLASSIFICAZIONE_RIFIUTI.pdf

Articoli correlati

Marzo 29, 2021

MUD (Modello Unico di Dichiarazione ambientale) 2021 – Scadenza prorogata al 16 giugno 2021


Scopri di più
Febbraio 25, 2021

La rivoluzione nel mondo dei rifiuti


Scopri di più
Ottobre 26, 2020

I 5 pilastri dell’economia circolare


Scopri di più
CSAI-logo-giallo

Privacy | Cookie Policy |

Dove siamo

C.S.A.I. S.r.l.

Via Castiglione, 47/2

40124 Bologna (BO)

P.IVA 03964270379

Contattaci


(+39)051 237982


csai@csaisrl.it

Seguici

linkedin-csai

Linkedin

facebook-csai

Facebook

instagram-csai

Instagram

© 2021 Csai srl. All Rights Reserved.