Con il D.P.C.M. del 23 dicembre 2020 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16 febbraio 2021), è stato approvato il nuovo Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD)
La dichiarazione MUD è obbligatoria per:
– chi effettua attività di raccolta e trasporto di rifiuti a titolo professionale
– commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione
– imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti
– imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi
– imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero
– trattamento (come fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue, rifiuti dall’abbattimento dei fumi, dalle fosse settiche e dalle reti fognarie) che hanno più di 10 dipendenti.
Sono esonerati dall’obbligo di presentazione del documento:
– gli imprenditori agricoli di cui all’articolo 2135 del codice civile con un volume di affari annuo non superiore a 8000€
– le imprese che raccolgono e trasportano i propri rifiuti non pericolosi, di cui all’articolo 212, comma 8, del D.lgs. 152/2006
– (per i soli rifiuti non pericolosi) le imprese e gli enti produttori iniziali che non hanno più di 10 dipendenti
– i produttori di rifiuti che non sono inquadrati in un’organizzazione di ente o di impresa.
Offriamo a tutte le imprese il servizio di compilazione della dichiarazione MUD, che prevede:
– L’elaborazione dei dati
– La verifica di eventuali incongruenze
– La predisposizione e la presentazione telematica degli elaborati alla Camera di Commercio di competenza.
Per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo, contattaci a: csai@csaisrl.it.