CSAI-logo-giallo_2CSAI-logo-giallo_2CSAI-logo-giallo_2CSAI-logo-giallo_2
  • HOME –
  • CHI SIAMO
  • CONSULENZE
    • Indice delle consulenze –
    • Salute e sicurezza
        • Sistemi di gestione e sicurezza –
        • Valutazione dei rischi –
        • Medicina del lavoro –
        • Prevenzione incendi –
        • Sistemi di gestione ex D.Lgs 231/01 –
        • HACCP –
        • Sicurezza nei cantieri –
        • Sicurezza nei condomini –
        • Sicurezza nei servizi funebri –
    • Ambiente
        • Inquinamento acustico –
        • Analisi e monitoraggio ambientali –
        • Valutazioni ambientali –
        • Gestione dei rifiuti –
        • Acque reflue industriali –
        • Emissioni in atmosfera –
    • Finance
      • Budgeting e Forecasting –
      • Change Managment –
      • Business Plan –
    • Certificazioni di qualità –
    • Altre categorie
        • Finanziamenti e agevolazioni –
        • Progettazione e autorizzazioni sanitarie –
        • Normative funebri –
  • FORMAZIONE
    • Tutte le formazioni
    • Corsi in salute e sicurezza sul lavoro
    • Corsi per attrezzature
    • Corsi HACCP
    • Corsi sitemi di Gestione EX D.LGS 231/2001
    • Altri corsi
  • BLOG
  • CSAI EVENTI
  • CONTATTACI

BANDO AMIANTO 2015 – FINANZIAMENTI PER LA BONIFICA DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO

Novembre 17, 2015

La Regione Emilia Romagna mette a disposizione delle imprese 9 milioni di euro per sostenere la qualificazione ambientale del sistema produttivo regionale promuovendo attraverso incentivi per la riqualificazione ambientale la rimozione e lo smaltimento del cemento-amianto dai luoghi di lavoro.

SOGGETTI BENEFICIARI

Il Bando è rivolto a tutte le imprese operanti nel territorio regionale(micro, piccole, medie e grandi imprese).

Sarà possibile presentare una sola domanda per ciascun soggetto.

La domanda può contenere interventi in una o più unità locali in cui si svolge l’attività operativa dell’impresa richiedente.

Non saranno ammissibili le domande presentate singolarmente da imprese che risultino fra di loro collegate o associate secondo le definizioni della normativa vigente.

TIPOLOGIA DI FINANZIAMENTO

Sono finanziabili gli interventi di rimozione e smaltimento dei manufatti contenenti amianto in matrice cementizia e/o resinosa presenti in immobili in cui si svolgono attività produttive, terziarie e commerciali, sedi di lavoro per i soggetti addetti a tali attività.

Sono esclusi gli interventi finalizzati all’ adeguamento degli immobili alle norme esistenti.

I progetti presentati dovranno avere un costo complessivo ammissibile – esclusivamente riferito alle voci di rimozione e smaltimento amianto – non inferiore a € 50.000, quale limite minimo valido su cui applicare le percentuali di contribuzione in conto capitale previste. L’importo massimo concedibile di contributo è fissato a € 200.000,00 di cui una quota del 50% dovrà essere restituita a partire dal primo quinquennio dalla concessione per completare il rimborso entro i successivi cinque anni.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La compilazione della prenotazione on-line della domanda (click-day) potrà essere effettuata collegandosi al sito http://ambiente.regione.emilia-romagna.it dal 23 settembre 2015 al 25 settembre 2015, dalle ore 9 alle ore 18, compilando l’apposita modulistica.

I contributi verranno concessi secondo l’ordine cronologico di arrivo, verificando la documentazione progettuale completa che, al termine del click-day, sarà richiesta a quelle imprese che si collocheranno in posizione utile in graduatoria.

La graduatoria verrà predisposta dal Sevizio competente entro 10 giorni dalla data di chiusura delle prenotazioni on-line.

La documentazione richiesta dovrà essere presentata entro 30 giorni dalla data di ricezione della comunicazione esclusivamente attraverso le seguenti modalità:

  • Trasmissione su supporto cartaceo al seguente indirizzo: regione Emilia Romagna Direzione generale Ambiente, Difesa del Suolo e della Costa – Servizio Affari Generali, Giuridici e Programmazione Finanziaria della Direzione Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa – Viale della Fiera, 8 – 40121 Bologna, indicando la dicitura sulla busta BANDO ECOINCENTIVI 2015.

Ai fini della verifica del rispetto del termine di inoltro farà fede la data di acquisizione al protocollo regionale.

  • Trasmissione per via telematica in formato pdf e firmata digitalmente all’indirizzo PEC del Servizio Affari Generali, Giuridici e Programmazione Finanziaria della Direzione Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della costa aggambiente@postacert.regione.emilia-romagna.it.

Articoli correlati

Maggio 13, 2021

Aggiornamento del protocollo delle misure per il contrasto e il contenimento del Covid-19 sui luoghi di lavoro


Scopri di più
Aprile 8, 2021

Associati per Associati: Mindfulness nei contesti organizzativi


Scopri di più
Gennaio 26, 2021

Gli effetti positivi per le aziende che adottano modelli organizzativi


Scopri di più
CSAI-logo-giallo

Privacy | Cookie Policy |

Dove siamo

C.S.A.I. S.r.l.

Via Castiglione, 47/2

40124 Bologna (BO)

P.IVA 03964270379

Contattaci


(+39)051 237982


csai@csaisrl.it

Seguici

linkedin-csai

Linkedin

facebook-csai

Facebook

instagram-csai

Instagram

© 2021 Csai srl. All Rights Reserved.