CSAI-logo-giallo_2CSAI-logo-giallo_2CSAI-logo-giallo_2CSAI-logo-giallo_2
  • HOME –
  • CHI SIAMO
  • CONSULENZE
    • Indice delle consulenze –
    • Salute e sicurezza
        • Sistemi di gestione e sicurezza –
        • Valutazione dei rischi –
        • Medicina del lavoro –
        • Prevenzione incendi –
        • Sistemi di gestione ex D.Lgs 231/01 –
        • HACCP –
        • Sicurezza nei cantieri –
        • Sicurezza nei condomini –
        • Sicurezza nei servizi funebri –
    • Ambiente
        • Inquinamento acustico –
        • Analisi e monitoraggio ambientali –
        • Valutazioni ambientali –
        • Gestione dei rifiuti –
        • Acque reflue industriali –
        • Emissioni in atmosfera –
    • Finance
      • Budgeting e Forecasting –
      • Change Managment –
      • Business Plan –
    • Certificazioni di qualità –
    • Altre categorie
        • Finanziamenti e agevolazioni –
        • Progettazione e autorizzazioni sanitarie –
        • Normative funebri –
  • FORMAZIONE
    • Tutte le formazioni
    • Corsi in salute e sicurezza sul lavoro
    • Corsi per attrezzature
    • Corsi HACCP
    • Corsi sitemi di Gestione EX D.LGS 231/2001
    • Altri corsi
  • BLOG
  • CSAI EVENTI
  • CONTATTACI

BANDO ISI AGRICOLTURA 2016: FINANZIAMENTI PER L’ACQUISTO O IL NOLEGGIO DI MEZZI AGRICOLI

Settembre 7, 2016

L’INAIL ha stanziato a livello nazionale 45 milioni di euro, suddivisi in budget regionali e provinciali, per il finanziamento di investimenti relativi all’acquisto o al noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli e forestali o di macchine agricole e forestali. Per poter accedere al bando i mezzi agricoli devono essere caratterizzati da soluzioni innovative per ciò che attiene l’abbattimento delle emissioni inquinanti, la riduzione del rischio rumore ed il miglioramento del rendimento e della sostenibilità globale delle aziende.

DESTINATARI E FONDI A DISPOSIZIONE: I finanziamenti sono a  fondo perduto e vengono assegnati in ordine cronologico di ricezione delle domande, fino ad esaurimento delle risorse finanziarie. L’importo è ripartito in due assi di finanziamento, differenziati in base ai destinatari:

  • Asse 1: riservato ai giovani agricoltori, organizzati anche in forma societaria. La dotazione riservata a finanziare tale asse è pari a 5 milioni di Euro.
  • Asse 2: per la generalità delle imprese agricole. La dotazione riservata a finanziare tale asse è pari a 40 milioni di Euro.

Il contributo, pari al 40 % dell’investimento per la generalità delle imprese agricole e 50 % per i giovani agricoltori, è compreso tra un minimo di € 1.000,00  ad un massimo di € 60.000,00.

TEMPISTICHE ED ACCESSO AI FINANZIAMENTI: La domanda per la richiesta di finanziamento potrà essere presentata a partire dal 10 Novembre 2016 ed entro e non oltre le ore 18:00 del 20 Gennaio 2017.  Le imprese interessate hanno a diposizione, nella sezione Servizi Online del sito INAIL, una procedura informatica per la compilazione della domanda.

Articoli correlati

Maggio 13, 2021

Aggiornamento del protocollo delle misure per il contrasto e il contenimento del Covid-19 sui luoghi di lavoro


Scopri di più
Aprile 8, 2021

Associati per Associati: Mindfulness nei contesti organizzativi


Scopri di più
Gennaio 26, 2021

Gli effetti positivi per le aziende che adottano modelli organizzativi


Scopri di più
CSAI-logo-giallo

Privacy | Cookie Policy |

Dove siamo

C.S.A.I. S.r.l.

Via Castiglione, 47/2

40124 Bologna (BO)

P.IVA 03964270379

Contattaci


(+39)051 237982


csai@csaisrl.it

Seguici

linkedin-csai

Linkedin

facebook-csai

Facebook

instagram-csai

Instagram

© 2021 Csai srl. All Rights Reserved.