CSAI-logo-giallo_2CSAI-logo-giallo_2CSAI-logo-giallo_2CSAI-logo-giallo_2
  • HOME –
  • CHI SIAMO
  • CONSULENZE
    • Indice delle consulenze –
    • Salute e sicurezza
        • Sistemi di gestione e sicurezza –
        • Valutazione dei rischi –
        • Medicina del lavoro –
        • Prevenzione incendi –
        • Sistemi di gestione ex D.Lgs 231/01 –
        • HACCP –
        • Sicurezza nei cantieri –
        • Sicurezza nei condomini –
        • Sicurezza nei servizi funebri –
    • Ambiente
        • Inquinamento acustico –
        • Analisi e monitoraggio ambientali –
        • Valutazioni ambientali –
        • Gestione dei rifiuti –
        • Acque reflue industriali –
        • Emissioni in atmosfera –
    • Finance
      • Budgeting e Forecasting –
      • Change Managment –
      • Business Plan –
    • Certificazioni di qualità –
    • Altre categorie
        • Finanziamenti e agevolazioni –
        • Progettazione e autorizzazioni sanitarie –
        • Normative funebri –
  • FORMAZIONE
    • Tutte le formazioni
    • Corsi in salute e sicurezza sul lavoro
    • Corsi per attrezzature
    • Corsi HACCP
    • Corsi sitemi di Gestione EX D.LGS 231/2001
    • Altri corsi
  • BLOG
  • CSAI EVENTI
  • CONTATTACI

“CRUSCOTTO INFORTUNI” ACCESSIBILE A DATORI DI LAVORO E LORO INTERMEDIARI

Settembre 16, 2016

L’entrata in vigore del D. Lgs. 151/2015 ha comportato, a partire dal 23 Dicembre 2015, l’abolizione dell’obbligo di tenuta del Registro infortuni.

Al fine di offrire agli Organi di vigilanza uno strumento alternativo in grado di fornire i dati e le informazioni utili ad orientare l’azione ispettiva, l’INAIL ha istituito un Cruscotto Infortuni nel quale è possibile consultare gli infortuni verificatisi a partire dal 23 Dicembre 2015. Gli infortuni antecedenti tale data saranno disponibili nel registro infortuni ormai abolito.

 

Il Cruscotto infortuni, inizialmente accessibile ai soli Organi di vigilanza, a seguito della Circolare INAIL n.31/2016, è ora a disposizione dei Datori di Lavoro e loro intermediari.

Le Aziende potranno consultare i dati infortunistici relativi alla propria azienda, o alle imprese delle quali professionisti e intermediari posseggono la delega, recandosi nella sezione denuncia d’infortunio e malattia del sito INAIL,inserendo le credenziali in loro possesso.

Articoli correlati

Maggio 13, 2021

Aggiornamento del protocollo delle misure per il contrasto e il contenimento del Covid-19 sui luoghi di lavoro


Scopri di più
Aprile 8, 2021

Associati per Associati: Mindfulness nei contesti organizzativi


Scopri di più
Gennaio 26, 2021

Gli effetti positivi per le aziende che adottano modelli organizzativi


Scopri di più
CSAI-logo-giallo

Privacy | Cookie Policy |

Dove siamo

C.S.A.I. S.r.l.

Via Castiglione, 47/2

40124 Bologna (BO)

P.IVA 03964270379

Contattaci


(+39)051 237982


csai@csaisrl.it

Seguici

linkedin-csai

Linkedin

facebook-csai

Facebook

instagram-csai

Instagram

© 2021 Csai srl. All Rights Reserved.