L’entrata in vigore del D. Lgs. 151/2015 ha comportato, a partire dal 23 Dicembre 2015, l’abolizione dell’obbligo di tenuta del Registro infortuni.
Al fine di offrire agli Organi di vigilanza uno strumento alternativo in grado di fornire i dati e le informazioni utili ad orientare l’azione ispettiva, l’INAIL ha istituito un Cruscotto Infortuni nel quale è possibile consultare gli infortuni verificatisi a partire dal 23 Dicembre 2015. Gli infortuni antecedenti tale data saranno disponibili nel registro infortuni ormai abolito.
Il Cruscotto infortuni, inizialmente accessibile ai soli Organi di vigilanza, a seguito della Circolare INAIL n.31/2016, è ora a disposizione dei Datori di Lavoro e loro intermediari.
Le Aziende potranno consultare i dati infortunistici relativi alla propria azienda, o alle imprese delle quali professionisti e intermediari posseggono la delega, recandosi nella sezione denuncia d’infortunio e malattia del sito INAIL,inserendo le credenziali in loro possesso.