Per far fronte alle ondate di calore che stanno interessando da alcune settimana la nostra regione, l’AUSL Romagna ha emanato una serie di indicazioni utili.
Alla luce delle linee guida diramate, è opportuno che presso le aziende in cui i lavoratori svolgono quotidianamente attività all’aperto o vicino a sorgenti di calore, si provveda a:
EFFETTUARE LA VALUTAZIONE SPECIFICA e STABILIRE L’EVENTUALE ADOZIONE DI ACCORGIMENTI ORGANIZZATIVI quali:
- informare i lavoratori
- mettere a disposizione quantitativi sufficienti di acqua potabile fresca
- preparare aree di riposo ombreggiate
- aumentare la frequenza delle pause di recupero
- effettuare una rotazione nel turno tra i lavoratori esposti
- organizzare il lavoro in modo da minimizzare il rischio (es. programmare i lavori più pesanti nelle ore più fresche, lavorare nelle ore meno esposte al sole)
- variare l’orario di lavoro per sfruttare le ore meno calde
- evitare i lavori isolati
- far indossare abiti leggeri, copricapo
- evitare pranzi abbondanti, bevande alcoliche e fumo