CSAI-logo-giallo_2CSAI-logo-giallo_2CSAI-logo-giallo_2CSAI-logo-giallo_2
  • HOME –
  • CHI SIAMO
  • CONSULENZE
    • Indice delle consulenze –
    • Salute e sicurezza
        • Sistemi di gestione e sicurezza –
        • Valutazione dei rischi –
        • Medicina del lavoro –
        • Prevenzione incendi –
        • Sistemi di gestione ex D.Lgs 231/01 –
        • HACCP –
        • Sicurezza nei cantieri –
        • Sicurezza nei condomini –
        • Sicurezza nei servizi funebri –
    • Ambiente
        • Inquinamento acustico –
        • Analisi e monitoraggio ambientali –
        • Valutazioni ambientali –
        • Gestione dei rifiuti –
        • Acque reflue industriali –
        • Emissioni in atmosfera –
    • Finance
      • Budgeting e Forecasting –
      • Change Managment –
      • Business Plan –
    • Certificazioni di qualità –
    • Altre categorie
        • Finanziamenti e agevolazioni –
        • Progettazione e autorizzazioni sanitarie –
        • Normative funebri –
  • FORMAZIONE
    • Tutte le formazioni
    • Corsi in salute e sicurezza sul lavoro
    • Corsi per attrezzature
    • Corsi HACCP
    • Corsi sitemi di Gestione EX D.LGS 231/2001
    • Altri corsi
  • BLOG
  • CSAI EVENTI
  • CONTATTACI

Prorogato al 31 Dicembre 2018 l’Obbligo di Formazione e Aggiornamento per Addetti all’uso di Trattori Agricoli e Forestali

Maggio 19, 2017

Con l’approvazione definitiva del decreto “mille proroghe” slitta al 31 dicembre 2017 l’entrata in vigore delle disposizioni sull’obbligo di abilitazione all’uso delle macchine agricole.

In relazione a ciò la scadenza per l’effettuazione dei corsi prevista per il 12 marzo 2017 è stata differita al 31 dicembre 2018. Si ricorda che la scadenza riguarda lavoratori dipendenti, titolari di azienda, soci, coadiuvanti familiari e lavoratori autonomi del settore agricolo.

Ai sensi dell’art 73 comma 5 del D.Lgs 81/08, tutti coloro che utilizzano i trattori agricoli e forestali devono essere in possesso di una formazione ed addestramento adeguati e specifici.

Il patentino è obbligatorio per i trattori agricoli e forestali gommati e cingolati, i sollevatori telescopici, i carri raccolta frutta e alcune tipologie di macchine movimento terra, come riportate nell’Accordo 22 febbraio 2012.

Si segnala che, ai sensi della normativa vigente, il corso di formazione deve essere aggiornato ogni 5 anni e che la formazione deve prevedere un modulo giuridico, tecnico e pratico

Si ricorda che il mancato adeguamento alle disposizioni normative può comportare l’arresto da 3 a 6 mesi o l’ ammenda da 2.500 a 6.400 € per il datore di lavoro.

Csai srl resta a disposizione per ogni eventuale chiarimento in merito e per l’erogazione della formazione in oggetto

Articoli correlati

Maggio 13, 2021

Aggiornamento del protocollo delle misure per il contrasto e il contenimento del Covid-19 sui luoghi di lavoro


Scopri di più
Aprile 8, 2021

Associati per Associati: Mindfulness nei contesti organizzativi


Scopri di più
Gennaio 26, 2021

Gli effetti positivi per le aziende che adottano modelli organizzativi


Scopri di più
CSAI-logo-giallo

Privacy | Cookie Policy |

Dove siamo

C.S.A.I. S.r.l.

Via Castiglione, 47/2

40124 Bologna (BO)

P.IVA 03964270379

Contattaci


(+39)051 237982


csai@csaisrl.it

Seguici

linkedin-csai

Linkedin

facebook-csai

Facebook

instagram-csai

Instagram

© 2021 Csai srl. All Rights Reserved.